Quest’anno la nostra manifestazione della consegna dei riconoscimenti SANGIORGINO 2023 è programmata per sabato 6 maggio p.v. presso la Sala Conferenze della Biblioteca Lazzerini in Via Puccetti, 3 Prato con il seguente orario: dalle ore 15.00 alle ore 18.30.
Anche quest’anno avremo il graditissimo Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Prato e del Comune di Prato un grazie a queste Amministrazioni, sempre al nostro fianco.
In una cornice di pubblico e di premiati si è svolto sabato 7 maggio u.s. presso la Sala Conferenze della Biblioteca Lazzerini in Prato, la consegna dei riconoscimenti “SANGIORGINO 2022”, alla presenza di Autorità Civili, Militari, purtroppo S.E. Mons. Giovanni Nerbini Vescovo di Prato, non ha potuto partecipare in quanto impegnato in altre Cerimonie.
ASSOCIAZIONI A CUI SARA’ CONSEGNATO IL RICONOSCIMENTO
“SANGIORGINO 2022”
Associazione ANCeSCAO A.P.S. Sezione Prato
Associazione Culturale A Piccoli Passi – Prato
Associazione Arezzo nel Cuore – Arezzo
Associazione Cantering O.D.V. per Gioco e per Passione – Firenze
Associazione Don Lorenzo Milani ONLUS – Vaiano (PO)
Associazione Dynamo Camp ONLUS – Limestre (PT)
Associazione Happy Days ONLUS – Barberino Tavarnelle (FI)
Associazione Il Casolare O.D.V. – Prato
Associazione Il Villaggio – Prato
Associazione I Ragazzi della Leonardo APS ONLUS – Firenze
Associazione Polis – Prato
Associazione Progetto Aurora Donna ONLUS – Prato
Associazione di Volontariato Una Vita per Giocare E.T.S. – Prato
Fondazione Compagnia di Babbo Natale ONLUS – Firenze
Nucleo Provinciale Volontariato e Protezione Civile dell’A.N.C. di Prato
Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS
Il Presidente della Commissione Esaminatrice
Fabio Romanelli
Con il Patrocinio di:
Regione Toscana Provincia di Prato Comune di Prato
AZIENDE A CUI SARA’ CONSEGNATO IL “SANGIORGINO 2022”
Cooperativa Sociale Fontenuova – Bagno a Ripoli (FI)
Società Cooperativa “Robin Food” – Firenze
Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS
Il Presidente della Commissione Esaminatrice
Fabio Romanelli
Con il Patrocinio di:
Regione Toscana Provincia di Prato Comune di Prato
ENTI A CUI SARANNO CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI “SANGIORGINO 2022”
Centro di Mobilitazione Tosco-Emiliano del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana – Firenze
Comune di Stazzema – Stazzema (LU)
Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema (LU)
Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS
Il Presidente della Commissione Esaminatrice
Fabio Romanelli
Con il Patrocinio di:
Regione Toscana Provincia di Prato Comune di Prato
PERSONALITA’ A CUI SARA’ CONSEGNATO IL RICONOSCIMENTO “SANGIORGINO 2022”
Settimio BERNOCCHI – Presidente Opera Pia Torri in Sabina
Ilaria CATANI – Volontaria CRI Comitato Buggiano-Montecatini Terme (PT)
Maurizio CINTOLESI – Membro Commissione Permanente degli Scudi di San Martino – Firenze
Umberto COLAONE – Coordinatore CRI Provincia di Pistoia
Leonardo D’ALESSIO – Capitano Commissario Corpo Militare Volontario CRI Responsabile Ufficio Matricola
Nicola DI GRISTINA – Presidente Comitato CRI Buggiano-Montecatini Terme (PT)
Pietro GAROFALO – Capitano Commissario Corpo Militare Volontario CRI Responsabile NAAPro Prato
Raissa KRAVCHENKO – Ambasciatrice della Solidarietà per l’Ucraina Scudi di San Martino – Firenze
Giuseppe LA PLACA – Vicepresidente Nucleo Protezione Civile dell’A.N.C. di Prato
Paolo LAZZI – Consigliere dell’A.N.C. di Prato
Pietro LOMBARDI – Past Presidente Rotary Club Lorenzo il Magnifico Firenze
Fabio Egidio MENICUCCI – Tenente Commissario Corpo Militare Volontario CRI Responsabile NAAPro Pistoia
Marco PIPPUCCI – Presidente Ass. I Ragazzi della Leonardo APS ONLUS – Firenze
Alessandro ROMANZI – Sottotenente Commissario Corpo Militare Volontario CRI Ufficio Matricola
Maurizio VERONA – Sindaco del Comune di Stazzema (LU)
Riccardo TOTI – Maggiore Commissario Corpo Militare Volontario CRI Responsabile Centro Mobilitazione Tosco-Emiliano di Firenze
Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS
Il Presidente della Commissione Esaminatrice
Fabio Romanelli
Con il Patrocinio di:
Regione Toscana Provincia di Prato Comune di Prato
Alcune foto delle Associazioni Enti e Personalità premiate con il SANGIORGINO 2022 e con il SANGIORGINO 2021 non ritirato nell’anno 2021
Associazione a Piccoli Passi di Prato
Associazione ANCEASCAO di Prato
Associazione Arezzo nel Cuore di ArezzoFondazione Compagnia di Babbo Natale FirenzeAssociazione Dynamo Camp di Limestre (PT)Associazione I Ragazzi della Leonardo APS ONLUS di FirenzeSocietà Coop. Robin Food di FirenzeAssociazione Il Villaggio di PratoLazzi Paolo del Nucleo Protezione Civile A.N.C. di PratoGiuseppe La Placa Nucleo Protezione Civile A.N.C. di PratoFondazione Tommasino Bacciotti SANGIORGINO 2021Associazione Scegliamo Prato SANGIORGINO 2021
Domenica 8 maggio p.v. torna la musica LIVE…con il Tour ROCKLAB LIVE con i RED BARON e VENTILE, guest COCONAZ. Vi si aspetta tutti rocchettari e no al Ristoro dell’Arte in Via G. La Pira, 46/A a Signa………….
La consegna dei riconoscimenti “SANGIORGINO 2022” si svolgerà sabato 7 maggio p.v. presso la Sala Conferenze della Biblioteca Lazzerini in Via Puccetti, 3 in Prato.
Tornano le SERATE LIVE del ROCKLab LIVE !!! Finalmente vediamo un pò di luce……..Naturalmente Vi si aspetta!!!! A tutto ROCK!!!!! Poi le serate ROCKLab LIVE hanno la peculiarità della beneficenza, perché la raccolta delle offerte e la vendita del CD “ROCKLAB LIVE Volume 1” sono devolute interamente all’A.I.L. Sezione di Prato (Associazione contro Leucemie, Linfomi e Mieloma).
VI ASPETTIAMO AL BACKDOORS DI POGGIO A CAIANO (PO).
Logo dell’Associazione, San Giorgio che uccide il Drago
Anche per l’anno 2021 il “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS” ha il piacere di invitarVi al “Premio Annuale SANGIORGINO”,con il Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Prato. Il riconoscimento sarà consegnato nel corso della premiazione che si terrà sabato 9 Ottobrep.v. alle ore 15.00 nella Sala delle “Manifatture Digitali Cinema”, in Via Dolce de’ Mazzamuti, n.1 Prato.
Associazione Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS
Il Presidente
Fabio Romanelli
Vi preghiamo in base al D.L. del 21/09/2021 di presentarsi obbligatoriamente muniti di “Green Pass” e mascherina.
Iniziamo oggi la presentazione delle band che comporranno la compilation del progetto ROCKLab. Partiamo con i Bluagata che porteranno le loro atmosfere elettroniche e alternative con la loro omonima traccia “Bluagata”
Altra band che comporrà la compilation ROCKLab sarà quella dei Blind. Band con uno stile progressive rock moderno che si fonde con molte altre influenze, ci presenterà un brano melodico dal titolo “Thank You”
All’interno della compilation ROCKLab ci sarà anche il power trio dei KAR. Il loro è un rock puro e diretto, un incrocio tra hard rock, blues e punk e ci presenteranno il nuovo singolo “Caesar”
Anche il rock sanguigno degli ATEMA farà parte della compilation di ROCKLab con la loro “Sete di Vendetta”
La compilation di ROCKLab si tinge di psychobilly, garage e punk con i MUTZHI MAMBO e la loro “La taranta di Floriano”
Anche il punk rock dei POSTUMIA entrerà nella compilation di ROCKLab con la loro omonima “Postumia”
Gli Hilarious Pandemia sono un gruppo Hard Rock con tante influenze e riferimenti musicali. Anche la loro “The Flying Purple Hippo” sarà presente nella compilation di ROCKLab
Nella compilation del progetto ROCKLab troverà spazio anche il Grunge/Stoner dei bozoo con la loro “Mayday”
Anche i Symphonia saranno presenti con il loro power symphonic metal nella compilation del progetto ROCKLab con il brano “Orpheus”
Altra band che sarà inserita nella compilation di ROCKLab sarà Red Baron, la band che con il loro rock a influenze classic e progressive porteranno il brano “Profezia di pietra”
I Keine Bananen ci portano a fare un giro in auto con la loro “#savethepanda“, ovviamente ascoltandola nella compilation ROCKLab
Troveremo anche il classico rock italiano dei Ventile all’interno della compilation di ROCKLab con la loro “Attimi”
Nella compilation di ROCKLab potremo ascoltare anche il power heavy metal degli Elements con il loro brano “Chapter XI”
Chiudiamo la presentazione di tutte le band con quella che ha contribuito con l’idea dello stesso Claudio Biancalani alla creazione del progetto ROCKLab, i RAVEN TIDE , che troveremo nella compilation con la loro “Born Killer”
Dopo l’anteprima nel programma Backstage di Radiogas Web, annunciamo l’elenco completo delle band che prenderanno parte alla compilation ROCKLab (in ordine alfabetico):
Da sx Romanelli, Biancalani e il Sindaco Biffoni al tavolo della presentazione del CD per beneficenzaRomanelli e Biancalani durante la conferenza stampa presentazione del CD per beneficenzaRomanelli de il Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS e Biancalani del Sound Check Studio Il Sindaco Biffoni durante il suo intervento.Un bianco e nero attuale………..presentazione CD per beneficenzaLa locandina dell’evento.
Sabato 6 marzo p.v. alle ore 11,15 presso la Casa Musicale Niccoli in Via dei Tintori, 20 in Prato ci sarà la conferenza stampa di presentazione del progetto RockLab, prodotto da Claudio Biancalani (Sound Check Studio) in collaborazione della Associazione Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS con la figura del presidente Fabio Romanelli, patrocinato e promosso dal Comune di Prato e dalla Provincia di Prato, è creato per sviluppare e promuovere la musica rock del territorio pratese al fine di creare una compilation di band emergenti che si distinguono nel panorama musicale e di personalità che rappresentano Prato nel mondo musicale italiano e internazionale. Oltre al fine promozionale e culturale con essa viene percorso anche un fine benefico raccogliendo il ricavato delle vendite della compilation stessa (al netto delle spese sostenute per stampa e sviluppo del progetto) e eseguendo una raccolta fondi in favore di AIL – Associazione Italiana Contro Leucemie Linfomi e Mieloma (sezione di Prato). Partecipano al progetto in qualità di sponsor Shark Creations, Radio Gas, Casa Musicale Niccoli, Drum Stroke, Mamma gomma e altri.
Sound Check Studio Via del Lazzeretto, 88/90 – Claudio Biancalani 327.6710285 mail: soundcheckstudiorec@gmail.com
Associazione “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS” – Fabio Romanelli 347.2623543 Mail: iragazzidisangiorgio@gmail.com