Tornano le SERATE LIVE del ROCKLab LIVE !!! Finalmente vediamo un pò di luce……..Naturalmente Vi si aspetta!!!! A tutto ROCK!!!!! Poi le serate ROCKLab LIVE hanno la peculiarità della beneficenza, perché la raccolta delle offerte e la vendita del CD “ROCKLAB LIVE Volume 1” sono devolute interamente all’A.I.L. Sezione di Prato (Associazione contro Leucemie, Linfomi e Mieloma).
VI ASPETTIAMO AL BACKDOORS DI POGGIO A CAIANO (PO).
Logo dell’Associazione, San Giorgio che uccide il Drago
Anche per l’anno 2021 il “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS” ha il piacere di invitarVi al “Premio Annuale SANGIORGINO”,con il Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Prato. Il riconoscimento sarà consegnato nel corso della premiazione che si terrà sabato 9 Ottobrep.v. alle ore 15.00 nella Sala delle “Manifatture Digitali Cinema”, in Via Dolce de’ Mazzamuti, n.1 Prato.
Associazione Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS
Il Presidente
Fabio Romanelli
Vi preghiamo in base al D.L. del 21/09/2021 di presentarsi obbligatoriamente muniti di “Green Pass” e mascherina.
Iniziamo oggi la presentazione delle band che comporranno la compilation del progetto ROCKLab. Partiamo con i Bluagata che porteranno le loro atmosfere elettroniche e alternative con la loro omonima traccia “Bluagata”
Altra band che comporrà la compilation ROCKLab sarà quella dei Blind. Band con uno stile progressive rock moderno che si fonde con molte altre influenze, ci presenterà un brano melodico dal titolo “Thank You”
All’interno della compilation ROCKLab ci sarà anche il power trio dei KAR. Il loro è un rock puro e diretto, un incrocio tra hard rock, blues e punk e ci presenteranno il nuovo singolo “Caesar”
Anche il rock sanguigno degli ATEMA farà parte della compilation di ROCKLab con la loro “Sete di Vendetta”
La compilation di ROCKLab si tinge di psychobilly, garage e punk con i MUTZHI MAMBO e la loro “La taranta di Floriano”
Anche il punk rock dei POSTUMIA entrerà nella compilation di ROCKLab con la loro omonima “Postumia”
Gli Hilarious Pandemia sono un gruppo Hard Rock con tante influenze e riferimenti musicali. Anche la loro “The Flying Purple Hippo” sarà presente nella compilation di ROCKLab
Nella compilation del progetto ROCKLab troverà spazio anche il Grunge/Stoner dei bozoo con la loro “Mayday”
Anche i Symphonia saranno presenti con il loro power symphonic metal nella compilation del progetto ROCKLab con il brano “Orpheus”
Altra band che sarà inserita nella compilation di ROCKLab sarà Red Baron, la band che con il loro rock a influenze classic e progressive porteranno il brano “Profezia di pietra”
I Keine Bananen ci portano a fare un giro in auto con la loro “#savethepanda“, ovviamente ascoltandola nella compilation ROCKLab
Troveremo anche il classico rock italiano dei Ventile all’interno della compilation di ROCKLab con la loro “Attimi”
Nella compilation di ROCKLab potremo ascoltare anche il power heavy metal degli Elements con il loro brano “Chapter XI”
Chiudiamo la presentazione di tutte le band con quella che ha contribuito con l’idea dello stesso Claudio Biancalani alla creazione del progetto ROCKLab, i RAVEN TIDE , che troveremo nella compilation con la loro “Born Killer”
Dopo l’anteprima nel programma Backstage di Radiogas Web, annunciamo l’elenco completo delle band che prenderanno parte alla compilation ROCKLab (in ordine alfabetico):
Da sx Romanelli, Biancalani e il Sindaco Biffoni al tavolo della presentazione del CD per beneficenzaRomanelli e Biancalani durante la conferenza stampa presentazione del CD per beneficenzaRomanelli de il Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS e Biancalani del Sound Check Studio Il Sindaco Biffoni durante il suo intervento.Un bianco e nero attuale………..presentazione CD per beneficenzaLa locandina dell’evento.
Sabato 6 marzo p.v. alle ore 11,15 presso la Casa Musicale Niccoli in Via dei Tintori, 20 in Prato ci sarà la conferenza stampa di presentazione del progetto RockLab, prodotto da Claudio Biancalani (Sound Check Studio) in collaborazione della Associazione Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS con la figura del presidente Fabio Romanelli, patrocinato e promosso dal Comune di Prato e dalla Provincia di Prato, è creato per sviluppare e promuovere la musica rock del territorio pratese al fine di creare una compilation di band emergenti che si distinguono nel panorama musicale e di personalità che rappresentano Prato nel mondo musicale italiano e internazionale. Oltre al fine promozionale e culturale con essa viene percorso anche un fine benefico raccogliendo il ricavato delle vendite della compilation stessa (al netto delle spese sostenute per stampa e sviluppo del progetto) e eseguendo una raccolta fondi in favore di AIL – Associazione Italiana Contro Leucemie Linfomi e Mieloma (sezione di Prato). Partecipano al progetto in qualità di sponsor Shark Creations, Radio Gas, Casa Musicale Niccoli, Drum Stroke, Mamma gomma e altri.
Sound Check Studio Via del Lazzeretto, 88/90 – Claudio Biancalani 327.6710285 mail: soundcheckstudiorec@gmail.com
Associazione “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS” – Fabio Romanelli 347.2623543 Mail: iragazzidisangiorgio@gmail.com
L’Associazione Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS, è nata grazie alla spinta iniziale di alcuni amici, dalla partecipazione dei ragazzi di San Giorgio a Colonica. Nel febbraio 2008 abbiamo gettato le basi come Associazione, praticamente però l’idea era nata nel 2005 con la fondazione del “Consiglio dei Ragazzi”, che è rimasto operante in seno all’Associazione stessa per anni. L’Associazione è iscritta nel Registro delle A.P.S. (Associazione Promozione Sociale) della Regione Toscana. Nel ieri vorrei ricordare la musica, che ha fatto da carro trainante per riunire i Soci, formando un gruppo musicale con giovani e diversamente giovani……poi incontri su vari temi: fotografia, culinaria, sport, temi sociali del vivere quotidiano, della scuola e così via e sin dalla fondazione l’Associazione ha perseguito i dettami della valorizzazione della persona sia come Socio che non, cercando di far evidenziare sempre il meglio dell’essere umano. Nell’oggi, dopo alcuni anni chiamiamoli di “sonno” L’Associazione Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS è tornata al vecchio “splendore”, la nostra intenzione, mia e del Consiglio Direttivo di cui mi onoro di esserne il presidente, ed anche di tutte quelle persone che hanno creduto in noi e ci seguono e si sono iscritte, è quella di offrire a tutti indistintamente un punto di aggregazione “culturale, sociale, musicale, sportivo”, si può parlare che l’Associazione sta impostando un programma variegato di laboratori di musica, di fotografia, di storia dell’arte, di storia locale, compreso promozione letteraria/poetica, cineforum/educazione mass media, teatro, rassegne musicali, sport dilettantistico, folklore locale, ricerca gastronomica, convegni, incontri, partecipazione a fiere, escursioni, tornei e giochi anche da tavolo ed altro ancora, sia per ragazzi che per adulti; la sezione turistica organizzerà gite, come in passato. Il tutto come previsto dallo Statuto regolarmente registrato. Le idee non mancano, qualche volta manca il tempo per realizzarle, ma ci proviamo coinvolgendo sia i Soci che persone esterne.
Logo dell’Associazione Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS
Sabato 17 ottobre si è svolta la premiazione del “SANGIORGINO 2020” presso la Sala del Gonfalone nel Palazzo Buonamici, sede della Provincia di Prato.
La manifestazione si è svolta rispettando le regole anti-Covid, controllo della temperatura, mascherina e con distanziamento sociale.
Nonostante tutto questo, la manifestazione è stata un gran successo che ci ha permesso di incontrare e conoscere realtà associative e di volontariato toscane e non solo; è stata una occasione di scambio culturale e di idee molto proficuo.
E’ stato un arricchimento reciproco e uno scambio esperienze maturate in vari campi, ci ha permesso di farci conoscere e apprezzare per la nostra iniziativa.
Buongiorno, come ben sapete a causa del malefico e subdolo virus COVID-19, il nostro Premio annuale “SANGIORGINO 2020” è stato rimandato; doveva svolgersi in data 18 aprile u.s.. Oggi abbiamo una nuova data: SABATO 17 OTTOBRE 2020, si svolgerà sempre nel Salone del Gonfalone presso la Sede della Provincia di Prato, in Via Ricasoli 25 in Prato, dalle ore 16,00. Vi diamo appuntamento a tale data. Un cordiale e sincero saluto. Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS Fabio Romanelli
Salve a tutti, per il perdurare dell’emergenza sanitaria COVID-19, il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS”, ha deciso assieme alla Commissione Esaminatrice di posticipare il Premio annuale SANGIORGINO 2020 a data da destinarsi, che era in programma per sabato 18 aprile p.v..
Tale data sarà resa pubblica il prima possibile compatibilmente con la disponibilità della Sala del Gonfalone della Provincia di Prato; un saluto virtuale a tutti nella speranza di incontrarci il prima possibile.